Total visitors 300207

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

13TH International Festival
LUCI DELLA RIBALTA

August 17 - 29, 2023 | Narni (Italy)

13TH International Masterclasses
SUMMER EDITION
August 17 - 29, 2023 | Narni (Italy)
COURSES & TEACHERS>

L'INCANTEVOLE ENERGIA

LUCI DELLA RIBALTA 2021
WhatsApp_Image_2021-08-06_at_15.24.00
Date: 15 August 2021 18:30 - 23:00

Venue: Corte del Palazzo Comunale, Narni

L'incantevole energia 

15 agosto 2021

18.30

Corte del Palazzo Comunale, Narni

 

F. A. Hoffmeister

Duo per Violino e Viola, Op. 19 No. 2

I. Adagio

II. Allegro

 

J. Brahms

Sonata per Violino e Pianoforte, Op. 100 No. 2

I. Allegro amabile

II. Andante tranquillo - vivace

III. Allegro grazioso quasi andante

 

P. Hindemith

Sonata per Viola e Pianoforte, Op. 11 No. 4

I. Fantasie

II. Thema mit Variationen

III. Finale (mit Variationen)

 

M. Bruch

Otto pezzi per Violino, Viola e Pianoforte, Op. 83

III. Andante con moto

V. Rumänische melodie

VII. Allegro vivace, ma non troppo

 

Violino Elia Chiesa

Viola Alessandro Acqui

Pianoforte Camilla Pilla Arnese

 

A seguire degustazione e brindisi con gli artisti.

Elia Chiesa, nato a Roma nel 1998 e diplomato nel 2016 al Conservatorio di Santa Cecilia con 10, lode e menzione d’onore, ha iniziato all’età di 5 anni lo studio del violino con Shalom Budeer. Ha continuato i suoi studi nella prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole con il maestro Felice Cusano. Nel corso degli anni ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali e ha registrato presso gli studi della RAI-Radiotelevisione Italiana, Radio Vaticana più volte sia in orchestra che da solo. Oltre ad esibirsi da solista, a partire dal 2016 fonda il Quartetto Eos, con il quale ha studiato presso l’Accademia Walter Stauffer (2017-2021), col quale ottiene nel 2018 il rinomato Premio Della Critica Musicale Italiana “Franco Abbiati - Piero Farulli” come miglior quartetto d’archi emergente e riceve premi nell’ambito di diversi concorsi internazionali. (Anton Rubinstein Competition 2019, Orpheus Competition 2020 e altri). Si esibisce quindi in tutta Europa per importanti associazioni come la “Società del Quartetto di Milano”, la “IUC: Istituzione Universitaria di Concerti”, la “Gioventù Musicale d’Italia”, la “Philarmonie de Paris” l’”Associazione Mozart Italia sede di Terni”, la “IIC di Tirana”, la “Associazione Scarlatti” e altri. Collabora con Artisti di chiara fama quali: Calogero Palermo, Gustavo Nuñez, Il Jerusalem Quartet e altri. Inoltre viene invitato, in qualità di ospite, per la trasmissione radiofonica “Suite” e “Stanza della Musica” in onda su RaiRadio3. Nel 2018 riceve una borsa di studio dal Governo Svizzero (ESKAS) e entra a far parte della classe di Violino di Corina Belcea all’Hochschule Der Künste di Berna per la Master in “Arts and Performance”, che termina
ottenendo la lode nel 2021. A partire da ottobre 2021 inizierà un nuovo percorso di studi presso l’Hochschule Luzern con il M*Isabel Charisius (Alban Berg Quartet). Attualmente suona un violino Greiner del 2015 gentilmente offerto dal noto violoncellista Valentin Erben.

 

Alessandro Acqui (1996) si diploma a Roma presso il conservatorio Santa Cecilia, con il massimo dei voti, nella classe del maestro Massimo Paris. Prosegue i suoi studi presso l'accademia Chigiana e la l'accademia Walter Stauffer di Cremona, con il M° Bruno Giuranna, e dal 2019 frequenta un corso di master performance con M° Isabel Charisius nella Hochschule di Lucerna. Dal 2017 è membro fondatore del Quartetto Eos, con il quale ha vinto prestigiosi premi in concorsi internazionali, e con il quale si esibisce frequentemente per le più importanti associazioni concertistiche italiane ed europee, e nelle più importanti sale da concerto. L’ensemble è stato più volte ospite di trasmissioni radiofoniche su Rai Radio3 e sul canale televisivo di Rai 5, e nel nel 2022 verrà pubblicato un disco interamente prodotto e finanziato dalla Da Vinci Records, con brani di Janacek, Mendelssohn e Webern. In altri contesti di musica da camera collabora regolarmente con importanti maestri (Francesco Fiore, Salvatore Accardo, Sonig Tchakerian, Silvia Chiesa ecc..). Nel corso dei suoi studi ha frequentato masterclass di viola e di musica da camera con artisti di chiara fama: Quartetto di Cremona, Alfred Brendel, Isabel Charisius, Kim Kashkaschian, Quartetto Jerusalem Patrick Jüdt ed altri.

 

Nata a Roma nel 1998, Camilla Pilla Arnese inizia lo studio del pianoforte all’età di quattro anni, sotto la guida della mamma anche lei pianista. Conclude a Settembre 2020 con il massimo dei voti il Triennio di Pianoforte nella classe del Maestro Orazio Maione,presso il Conservatorio di Musica Morlacchi di Perugia. Nell'anno 2019-2020 ha frequentato il corso annuale di perfezionamento con il Maestro Ruben Dalibaltayan presso l’accademia Talent Music Master Courses di Brescia. Nell’anno scolastico 2019/2020 ha vinto la selezione per un programma europeo di mobilità studentesca (ERASMUS) presso la Musikhochschule Freiburg, nella classe dei Maestri Alfonso Gomez e Nicholas Rimmer. Ha preso parte a diverse Masterclass di perfezionamento con i Maestri Andrea Lucchesini, Roberto Prosseda, Natalia Trull,Alfonso Gomez, Ruben Dalibaltayan, Natasha Sarčevic. Vincitrice di diversi concorsi nazionali e internazionali quali Magliano Sabina, Valerio Marchitelli, Concorso Napolinova, Steven Roach,si è esibita per diversi Festival quali Festival Internazionale Giovani Concertisti, Festival Internazionale Luci della Ribalta, San Daniele International Piano Meeting, Piano City Napoli, Neckar Music Festival. Collabora come Pianista Accompagnatore presso la OpernSchule della Musikhochschule Freiburg. Nel Dicembre 2020 è risultata vincitrice di due Borse di studio, la Adelhausen Stipendium e la Ernst-von-Siemens-Musikstiftung. Attualmente frequenta il Master of Arts in Music Performance presso la Hochschule für Musik Freiburg, nella classe del Maestro Nicholas Rimmer (Trio Gaspard). 

 

Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione utilizzando uno dei nostri contatti:

E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Cellulare: (+39) 375.6302887 

Ricordiamo che tutti gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.

 

Grazie per la collaborazione.

 

Telephone
Email
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Powered by iCagenda

LUCI DELLA RIBALTA 2023

August 2023
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

In collaboration:

narni logo

Main supporter:

logo fondazione carit

Under the patronage of:

regione    provincia   camera com  narni logo   COMUNE TERNI    mozarteum  Embajada del Ecuador en Italia

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.