13TH International Festival
LUCI DELLA RIBALTA

17-27 AGOSTO 2023 | NARNI (TR) UMBRIA

13TH International Masterclasses
SUMMER EDITION
17-29 AGOSTO 2023 | NARNI (TR) UMBRIA


freccia2

Anaïs Lee

Anaïs Lee

CANTO, OPERA STUDIO

Anais Lee, soprano, è nata a Seoul, in Corea, e si è trasferita in Italia nel 1984.
Dopo aver conseguito brillantemente il diploma presso il Conservatorio di S.Cecilia a Roma, partecipa ad una serie di stages e corsi di perfezionamento con Jolanda Magnoni, Maria Carbone, Gabriele Tuzzi (Indiana University), Paul Spani (Opera di Zurigo), Mietta Sighele (MusicaRiva Festival). Nel 1989 debutta nel ruolo di Violetta in Traviata al Teatro Sejong di Seoul. Finalista al Concorso Internazionale di Enna (1993), vincitrice al Concorso "Voci nuove" dello Sperimentale di Spoleto (1994), è protagonista in due prime mondiali al Teatro Caio Melisso di Spoleto: “Ligeia” di Augusta Read Thomas, e “Anacleto Morones” di Victor Rasgado, con la regia di Ronconi e la direzione musicale di Taverna. Nello stesso anno, al Teatro Comunale di Firenze, è protagonista nella “Bella verità” di Piccinni in prima esecuzione moderna, accanto a Daniela Barcellona.
Diverse le registrazioni di musica contemporanea presso la Rai-Radiotelevisione Italiana e come cantante in diverse formazioni cameristiche oltre che come solista. Ha fatto parte dell'Ensemble Nehar Shalom con Calogero Palermo, Andrea Bergamelli e Tonino Riolo, proponendo una serie di prime assolute fra cui “Circles” di Mark Kopytman e “Iz yevreskoi narodnoi poezii” di Shostakovich in versione cameristica. In trio con clarinetto e pianoforte ha affrontato principalmente il repertorio romantico (Schubert, Spohr, Meyerbeer). Con l'Ensemble Nehar Shalom si è esibita più volte per l'occasione speciale della Giornata della Memoria della Shoah in diverse città europee.
Negli ultimi anni ha sostenuto con successo importanti ruoli solistici in vari teatri italiani, esibendosi come protagonista nello spettacolo “Teshuvah” presso la Badia di S.Lorenzo a Trento per il Festival "Il silenzio e l'ascolto". Ha preso parte inoltre, negli ultimi dieci anni, a importanti tournée in Germania (Hannover), Russia (Mosca), Giappone (Tokio), Australia (Sydney). E’ presidente e direttore artistico dell’Associazione Mozart Italia sede di Terni dal 2010, anno della sua costituzione, sotto il patrocinio della Stiftung Mozarteum Salzburg. Inoltre è direttore artistico dell’International Festival Luci della Ribalta che da nove anni si tiene con grande successo e risalto internazionale nella splendida cittadina medievale di Narni ed itinerante su tutto il territorio umbro (Italia).

LUCI DELLA RIBALTA

Agosto 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
27
FESTA MUSICALE
21:30
Corte del Palazzo Comunale, NARNI 
DOMENICA 27 AGOSTOore 21:30 – Corte del Palazzo Comunale, NARNI FESTA MUSICALEConcerto di musica da camera e solisti W. A. MozartRondò K485 in Re MS. Rachmaninov / A. SilotiPolka italianaI. BerkovichToccata in L mPianoforte Alberto Cartuccia   E. Bloch Nigun Violino Tara Laban   C. StamitzConcerto per flauto, op. 29I. Allegro Flauto Vittorio Pio Citraro   V. BelliniSolo da “I Capuleti e i Montecchi”   G. VerdiSolo “La Primavera” dei Vespri Siciliani Clarinetto Concetto ScuderiPianoforte Michelangelo Carbonara B. KovacsHommage à Manuel de Falla Clarinetto Mario de Meo   J. BrahmsSonata for violin and piano D-major op. 78, Ge – Major Vivace ma non troppo Violino Ivana Aćimoski-Žikić Pianoforte Nataša Šarcević   F. Busoni Suite K88 per clarinetto e pianoforte BarcarolaElegiaTema variatoClarinetto Aron ChiesaPianoforte Michelangelo Carbonara   D. Shostakovich 5 pieces for 2 violins and piano I Prelude Violino Ivana Aćimoski-Žikić Andrijana Kosovac   II GavotteViolino Katarina Vasiljević Tara Labanzz   III ElegyViolino Madlen Stokic Vasiljevic Tara Laban   II GavotteViolino Katarina Vasiljević Tara Laban   III ElegyViolino Madlen Stokic Vasiljevic Tara Laban   IV ValtzViolino Ivana Aćimoski-Žikić, Staša Žikić   V Polka Violino Staša Žikić, Katarina Vasiljević   S. BožićMaggio per quartetto di violiniViolino Ivana Aćimoski-Žikić, Madlen Stokic Vasiljevic, Staša Žikić, Katarina Vasiljević   N. Burgmüller Duo per clarinetto e pianoforte in Mib maggiore Clarinetto Gianluigi Caldarola  Pianoforte Michelangelo Carbonara    G. Valentini Sonata a 5Violoncello David Eggert, Irene Marzadori, Gabriele Melone, Sebastian Khun, Benjamin Brückmann Viola Camilla Maina Violino Sokhema Di Croce   A. Rinker, F. Huddleston Everybody wants to be a cat, da Gli Aristogatti Ottavino Dafne Cavaliere, Anna Primavera, Dario Caporuscio, Germana Stivala, Carlo Salvatore Capizzi, Sabrina Percacciolo Flauto Eugenia Cristina Cantone   Canto popolare italiano O bella ciao! Violino Andrijana Kosovac, Staša Žikić, Vuk Todorovic, Vuk Janjić, Tara Laban, Ema Despot, Katarina Vasiljević   Violoncello Miloš Stosiek, Uroš Miletić, Atina Denda, Dragoš Tamburić, Luka Bosković  
Data : Domenica 27 Agosto 2023
28
29
30
31

PROGRAMMA GENERALE

LUCI DELLA RIBALTA AGOSTO 2023

EVENTI SPECIALI

LUCI DELLA RIBALTA AGOSTO 2023 EVENTI SPECIALI

In collaborazione:

Main supporter:

logo fondazione carit

Con il patrocinio di:

regione    provincia   camera com  narni logo   COMUNE TERNI    mozarteum  

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.